skip to Main Content
Get in touch:

Cold Brew - Caffè Filtro - Filter Coffee

COLD BREW: CHI HA DETTO CHE IL CAFFÈ È SEMPRE CALDO?


Una delle ultime tendenze in fatto di caffetteria è l’estrazione a freddo, meglio conosciuta come Cold Brew.

Attenzione però a non confondere il Cold Brew Coffee con il caffè freddo che appartiene alla tradizione italiana, caffè espresso o moka, raffreddato in frigorifero o shakerato con il ghiaccio, o ancora con l’aggiunta del latte di mandorla…

“Brew” significa letteralmente “infuso”.
L’estrazione infatti avviene per infusione, lentamente, con acqua fredda.

Il fattore tempo

Avete presente l’espresso italiano, preparato in pochi secondi?
Il Cold Brew Coffee è l’esatto opposto.
La parola d’ordine per la preparazione è “lentezza”.
Abbiamo bisogno di 8-12 ore per preparare un buon concentrato di caffè che poi può essere diluito con acqua, latte o anche bevuto liscio.

La temperatura di estrazione del caffè

A differenza del caffè freddo o ghiacciato, estratto con acqua calda e poi raffreddato, il Cold Brew Coffee viene preparato a freddo e mai riscaldato.

Il che significa:

  • Livello di acidità (inferiore)

    L’acidità diminuisce con l’abbassarsi della temperatura dell’acqua.
    Altra regola riguarda il raffreddamento del caffè: se rapido rischia di dare in tazza (o nel bicchiere) un gusto leggermente amaro.
    Con il metodo Cold Brew il caffè viene estratto direttamente con acqua fredda, quindi non è sottoposto al caldo intenso dell’acqua bollente e non subisce alcuno shock termico. Per questo il risultato sarà una tazza morbida, con un sapore dolce.

  • Caffè annacquato, mai più!

    Avete mai versato il caffè caldo su dei cubetti di ghiaccio? Il risultato è un caffè diluito o annacquato.
    Con il metodo Cold Brew decidete voi come e quanto diluire il vostro caffè. Essendo già freddo (o a temperatura ambiente) l’aggiunta di ghiaccio, acqua o latte è totalmente opzionale.

  • Più caffeina

    Normalmente la caffeina viene estratta più facilmente ad alte temperature, ma l’elevato rapporto tra caffè e acqua, unito al lungo tempo di estrazione, rendono il Cold Brew Coffee più ricco di caffeina rispetto ad un caffè ghiacciato.

E a casa?

Vediamo come preparare un ottimo Cold Brew Coffee a casa, in 5 semplici passi.

Ingredienti:

  • Caffè
    – macinatura: media
    – dose consigliata: 60g/l
    – è fondamentale scegliete il caffè giusto! L’ideale è una miscela composta da un’alta percentuale di caffè Arabica, dal gusto delicato ed equilibrato, retrogusto profumato e corposità leggera, proprio come CAFFÈ FILTRO SpecialCoffee.
  • Acqua Fredda
  • Tempo (8-12 ore)

Preparazione:

  1. Mettete il caffè in un contenitore (che può essere di plastica, vetro o ceramica)
  2. Aggiungete l’acqua fresca in modo graduale
  3. Mescolate lentamente
  4. Lasciate riposare a temperatura ambiente per almeno 12 ore.
    Il segreto? Non avere fretta. Il tempo è importante per una corretta estrazione.
  5. Filtrate il tutto aiutandovi con un filtro di carta bagnato o un canovaccio da cucina.
… ed ecco pronto il vostro Cold Brew Coffee!

A questo punto potete aggiungete acqua, ghiaccio o latte per diluirlo a vostro piacimento!

Un’idea creativa?

Il caffè estratto a freddo può essere un’ottima base per la preparazione di cocktail. Provatelo nei drink a base Gin, Vodka o Cointreau.
E se non lo finite prima… versate il Cold Brew Coffee in una bottiglia e conservatelo in frigo. Può durare fino a una settimana!

Back To Top
×Close search
Cerca