skip to Main Content
Get in touch:

nuova Cialda Espresso Premium - new Premium Espresso Pod

Come nasce un nuovo prodotto in SpecialCoffee? Tra tradizione e innovazione.

Le ricette e i segreti di ogni torrefattore si tramandano di generazione in generazione.

Ma oltre alla tradizione, con uno sguardo volto al futuro che include i valori e la filosofia della qualità e della responsabilità, non dobbiamo dimenticarci della ricerca e dell’innovazione.

La grande esperienza e il know-how nella valorizzazione della cultura italiana del caffè espresso nel mondo si deve miscelare alla lungimiranza e alla creatività che caratterizzano le produzioni di eccellenza.

La storia di SpecialCoffee è scandita da ormai 20 anni di evoluzioni, in cui l’azienda ha saputo creare, innovare e crescere.

Il mercato

Il mercato si sta spostando sempre più verso prodotti premium trainati da trends chiave quali la qualità, la sostenibilità e la possibilità di personalizzazione. Prodotti in grado di soddisfare le necessità di un consumatore sempre più curioso, esigente e attento, desideroso di vivere nuove esperienze di gusto, che comunque non possono prescindere dalla qualità del prodotto.

Davanti a un consumatore di questo tipo, anche il momento del caffè espresso ha bisogno di attenzione, dignità e importanza, in modo che si trasformi in un’esperienza a “valore aggiunto”, soddisfacendo le richieste del cliente e, per stare al passo con i trend, collocandosi sul mercato come un prodotto innovativo e amico dell’ambiente.

Il trend del caffè porzionato

Il consumo del caffè porzionato ha ormai soppiantato la versione solubile e il macinato.
Un trend che si sta delineando in molti paesi, travolti da questa rivoluzione di usi e costumi dentro le tazzine di caffè.

cialde capsule porzionati - pods capsules single serve

Cosa ne dice il web?
Blog e forum sono gli ambienti web maggiormente utilizzati per disquisire sulla preparazione casalinga del caffè, argomento che scalda gli animi, accende il dibattito, appassiona.

Le motivazioni che spingono il consumatore ad optare per il caffè porzionato anche a casa sono: praticità, velocità d’uso, pulizia e niente spreco.

Chi preferisce la cialda, lo fa soprattutto per motivi ecologici e salutistici.

Come tutte le rivoluzioni, anche questa, genera costi e problemi.

Ogni giorno migliaia di capsule finiscono nei cassonetti della spazzatura e diventano una minaccia per l’ambiente, un mare di plastica che può impiegare fino a 200 anni a decomporsi.

Sotto accusa è anche la quantità di tonnellate di CO2 liberate nell’atmosfera per la produzione delle capsule in plastica.

Il problema dello smaltimento e dell’impatto ambientale

Ogni anno il 22 Aprile si celebra a livello mondiale l’Earth Day, la Giornata della Terra.
Una ricorrenza lanciata per la prima volta nel 1970 dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulle tematiche ambientali.

La Giornata Mondiale della Terra ogni anno accende i riflettori su numerose e sempre più attuali tematiche green.

L’edizione 2018 dell’Earth Day si è concentrata sulla produzione sempre crescente dei rifiuti in plastica e al conseguente inquinamento delle fonti idriche.

Dall’avvelenamento dell’ecosistema marino all’accumulo di rifiuti su spiagge e paesaggi fino all’intasamento delle discariche; la crescita esponenziale della plastica è sempre più una minaccia concreta alla sopravvivenza del nostro pianeta.

Attualmente circa 300 milioni di tonnellate di plastica sono prodotte ogni anno per fare borse, bottiglie, imballaggi e altri prodotti per le persone di tutto il mondo. Purtroppo, solo circa il 10% di questa plastica viene riciclata e riutilizzata in modo corretto. Il resto finisce in discarica o come rifiuti nel nostro ambiente naturale, dove si disperdono sostanze chimiche pericolose nel suolo e nelle acque circostanti, mettendo in pericolo gli esseri umani e la fauna selvatica.

È chiaro che serve un cambiamento radicale nell’atteggiamento e nelle abitudini quotidiane delle popolazioni.

Portare i cittadini di tutto il mondo ad un nuovo livello di consapevolezza sull’inquinamento delle materie plastiche e innescare un circolo virtuoso di comportamento è un obiettivo ambizioso.

Significa: buone pratiche per ridurre le quantità di rifiuti plastici nella vita di tutti i giorni.. dai piatti di plastica agli spazzolini da denti.

Tutti oggetti della vita quotidiana, proprio come il caffè.

Con l’esplosione del caffè in capsule, anche l’espresso è diventato un piacere che non sempre è sostenibile.
Basti pensare alle linee guida di diverse città europee come Amburgo che già da due anni ha bandito l’utilizzo di caffè in capsule di plastica, per ridurre la produzione di rifiuti plastici non riciclabili.

Quindi dobbiamo sentirci in colpa quando beviamo un espresso a casa?

Cialde Espresso macchinetta - Pod Espresso machine

Scegliendo la cialda, una volta erogato il caffè, la cialda può essere gettata nella raccolta dell’organico e recuperata per essere trasformata in compost.

Una soluzione che offre ai consumatori la possibilità di gustare tutto il piacere dell’autentico espresso italiano, assumendo un atteggiamento sostenibile e consapevole.

Se uniti ad una corretta gestione della raccolta differenziata nel quotidiano, possono giocare un ruolo importante nella riduzione dei rifiuti plastici.

Anche le aziende produttrici si devono impegnare per affrontare questo cambiamento.

SpecialCoffee crede nel valore della cialda

In SpecialCoffee abbiamo da sempre creduto nel segmento delle cialde, buone per l’ambiente e con la qualità di sempre.

Le cialde preservano intatto l’aroma delle miscele SpecialCoffee e garantiscono una resa eccellente in tazza.

La cialda in carta presenta numerosi vantaggi che non troviamo in altre soluzioni, come ad esempio nelle capsule in plastica o in alluminio.

La nuova Cialda Espresso Premium SpecialCoffee

Per accompagnare il consumatore alla scoperta di un’esperienza di gusto autentica e unica, abbiamo voluto arricchire la nostra offerta con una nuova miscela di caffè porzionato in cialda.

Integrando l’innovazione di marca con l’esperienza sempre più premium e di tendenza del caffè porzionato, in linea con gli stili di vita contemporanei, che armonizzano innovazione e tradizione, velocità e ritualità, globalità e origine.

Sono in particolare i consumatori più giovani, amanti del buon cibo e dei viaggi, curiosi e attenti ai temi dell’impatto ambientale, che vogliamo raggiungere grazie alla qualità e alla sostenibilità della nuova Cialda Espresso Premium.

La miscela di caffè

miscela caffè Cialda - Pod_coffee blendLa miscelazione è un’arte antica, che oggi però è diventata ricerca e sperimentazione continua, per esaltare la capacità di combinare differenti varietà di caffè insieme alla scelta del tipo di tostatura, con l’obiettivo di conquistare i palati più esigenti e attenti, offrendo esperienze sempre uniche.

La nuova Cialda Espresso Premium è una miscela dal gusto dolce e aromatico, composta da un’alta percentuale di Arabica brasiliani e centroamericani bilanciati da Robusta provenienti da piantagioni selezionate dei migliori caffè asiatici (per conoscere meglio Cialda espresso Premium, leggi qui) che si aggiunge alla storica Cialda Espresso per creare, anzi migliorare, l’esperienza di un buon espresso.

La nuova Cialda Espresso Premium offre una nuova e più particolare esperienza e porta in tazza esperienze gustative inconfondibili: una perfetta miscela tra aroma e corpo che comincia con lo studio e la conoscenza diretta della materia prima con le sue caratteristiche e la sua storia connesse alle preferenze dei consumatori.

La magia e l’armonia è data dalla miscela di più varietà di caffè, differenti non solo per il Paese e la zona di provenienza, ma anche per qualità (Arabica o Robusta) e per tipo di lavorazione (naturale o lavata).
Su questa, influisce poi in modo determinante la tipologia di tostatura.

La cialda

La cialda all’interno racchiude un caffè macinato con un macinino professionale, tenuto costantemente pulito e controllato (cosa che non sempre avviene per i normali macinini utilizzati nei locali).

Anche la perfezione della macinatura è controllata con strumenti ad alta precisione e verificata con estrazioni tramite macchina tradizionale.

nuova Cialda Espresso Premium opening - new Premium Espresso Pod opening

All’interno di ogni cialda, il caffè è pressato da un sistema che garantisce sempre lo stesso grado di pressatura, in modo che la qualità dell’espresso estratto sia sempre costante, indipendentemente dall’operatore che prepara il caffè.

Infine l’atmosfera protettiva permette di mantenere intatti freschezza, gusto e aroma fino al momento dell’estrazione.
Non dimentichiamo infatti che il caffè è un prodotto delicato che perde le sue proprietà organolettiche a contatto con l’aria, con ripercussioni negative sul gusto finale in tazza.

Per questo abbiamo scelto di racchiudere la nuova miscela di caffè SpecialCoffee in cialde eco-friendly in carta filtro compostabili, perfette per conservare il gusto, l’aroma e la freschezza di un caffè appena tostato, incredibilmente facili da utilizzare e ideali per offrire un’ampia varietà di scelta..
anche per l’HORECA!

Photo credit: thanks to Manuel Orlandi Photographer 

Back To Top
×Close search
Cerca