Una tazzina di Reserva ci porta nelle lontane terre dell'Honduras e del Brasile, un'esperienza che sa di eccellenza, sostenibilità e responsabilità sociale.
L'aroma del caffè può richiamare alla memoria ricordi ed emozioni di esperienze vissute? Anche le neuroscienze confermano che l'olfatto è uno dei sensi più potenti.
Caffè forte: cos'è e cosa si intende? Una bevanda concentrata, un alto contenuto di caffeina o una tostatura più scura? In realtà, la definizione tecnica è TDS.
Alessandra, rappresentante export e marketing di SpecialCoffee, racconta il viaggio della torrefazione, tra qualità, sostenibilità ed innovazione e del significato che il caffè ha nella sua vita.
E se il caffè fosse una forma d'arte? Scopriamo come, dal chicco alla tazzina, il caffè è creatività, ispirazione, abilità, immaginazione e passione, un'arte effimera e multi-sensoriale.
La sostenibilità nel caffè è un bisogno economico, sociale e ambientale. Proviamo ad approfondire gli enormi impatti. E ogni giorno scegliamo di fare la differenza.