Alessandra, rappresentante export e marketing di SpecialCoffee, racconta il viaggio della torrefazione, tra qualità, sostenibilità ed innovazione e del significato che il caffè ha nella sua vita.
E se il caffè fosse una forma d'arte? Scopriamo come, dal chicco alla tazzina, il caffè è creatività, ispirazione, abilità, immaginazione e passione, un'arte effimera e multi-sensoriale.
La sostenibilità nel caffè è un bisogno economico, sociale e ambientale. Proviamo ad approfondire gli enormi impatti. E ogni giorno scegliamo di fare la differenza.
II caffè è uno dei piaceri indiscussi del lifestyle all'italiana. Ma qual è il vero caffè italiano? Espresso? O cialda, cappuccino, moka, americano, freddo, latte macchiato?
Il nostro modo di lavorare è sempre più smart. E così si evolve anche la pausa caffè che, pur rimanendo un rito irrinunciabile, va verso caffè di qualità.
La proposta SpecialCoffee per i professionisti del caffè inizia dai caffè ma grazie a merchandising, macchine, formazione e sostenibilità, è in grado di creare soluzioni personalizzate su misura per ogni esigenza di business.
SpecialCoffee ha investito in un nuovo spazio per la formazione dei baristi in azienda, affinché la promessa di qualità venga mantenuta, dalla pianta fino alla tazza finale.