Una tazzina di Reserva ci porta nelle lontane terre dell'Honduras e del Brasile, un'esperienza che sa di eccellenza, sostenibilità e responsabilità sociale.
SpecialCoffee: passione, tradizione ed innovazione
Sensaterra – 12 gennaio 2021
Alessandra Padelli, rappresentante export e marketing di SpecialCoffee, racconta la storia della loro torrefazione, e come qualità, sostenibilità ed innovazione sono a base del loro progetto. Spiega in dettaglio il loro processo di tostatura, enfatizzando l’utilizzo di metodi all’avanguardia.
Potrebbe descrivermi l’attività di SpecialCoffee?
“SpecialCoffee è una torrefazione di caffè che dal 1999, dopo un’attenta ricerca e selezione delle materie prime, importa i migliori caffè direttamente dai Paesi di origine. Una volta che i caffè raggiungono i nostri magazzini, sono miscelati e tostati secondo la tradizione italiana dell’espresso, per poi essere confezionati e distribuiti.
Gli ingredienti della nostra ricetta segreta? Qualità alta e costante, passione, tradizione, responsabilità ed innovazione.
Il viaggio di SpecialCoffee comincia dalla passione per il caffè di mio papà Alfredo. Un luogo, un sogno e un’idea diventano infatti un’azienda e una tradizione (quella del caffè). SpecialCoffee rappresenta una storia aziendale di successo, ma soprattutto, la storia di una famiglia con la passione per il caffè, dal chicco alla tazzina. Io e mia sorella Federica siamo cresciute insieme all’azienda e il caffè è semplicemente la passione che ci è stata trasmessa da nostro padre.”