skip to Main Content
Get in touch:

ricerca sostenibilità

Il programma di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 non può essere perseguito senza la collaborazione delle aziende, alle quali viene richiesto di adottare un modello di business responsabile.

Il settore del caffè, per il suo valore economico a livello mondiale e per la complessità della sua filiera, assume un’importanza cruciale per l’impatto che ha sul pianeta e sul benessere sociale ed economico delle persone.

Per questo motivo, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari per una filiera agro-alimentare Sostenibile e l’Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica, dopo avere analizzato i settori vitivinicolo ed oleario, hanno spostato l’attenzione sul modo del caffè realizzando il report “Sostenibilità in chicchi. Quali opportunità per la filiera del caffè?”.

“La cultura della sostenibilità è da sempre un valore aziendale di SpecialCoffee. Per questo, quando ci è stato chiesto di contribuire alla realizzazione di un Report sulla sostenibilità del nostro settore in Italia, non abbiamo avuto un attimo di esitazione.” A. Padelli

Il report è stato condotto da ALTIS Advisory S.r.l. SB – lo spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore impegnato nell’offrire supporto alle aziende per l’integrazione della sostenibilità nella strategia aziendale, attraverso l’accompagnamento in percorsi di consapevolezza e azione concreta – in collaborazione con OPERA, Osservatorio europeo per l’agricoltura sostenibile. Nato come Think-Thank a Bruxelles nel 2010, Opera è un centro di ricerca attivo dell’Ateneo che si occupa di sviluppo di standard di sostenibilità metodologici e politici destinati alla comunità scientifica, alla partecipazione civile e privata, agli gli amministratori e decisori. Oggi è un network tra ONG, industrie, agenzie, amministrazioni e autorità impegnato nella ricerca, informazione, formazione del settore agro-alimentare ed industriale.

SpecialCoffee è stata una delle 49 aziende selezionate come campione per rappresentare il settore del caffè in Italia.

“Partecipare alla ricerca, ci ha permesso di misurare il nostro approccio alla sostenibilità e comprenderne il posizionamento nel panorama del mercato italiano ed estero. Sviluppare una maggiore consapevolezza sul percorso imprenditoriale di sostenibilità e sulle azioni concrete che vorremmo intraprendere nel futuro.” A. Padelli

Leggi tutto il report

Back To Top
×Close search
Cerca