La tradizione italiana del caffè nei secoli è diventata un sistema di rituali e abitudini legati al caffè e alle sue preparazioni più famose: moka, espresso e cappuccino.
II caffè è uno dei piaceri indiscussi del lifestyle all'italiana. Ma qual è il vero caffè italiano? Espresso? O cialda, cappuccino, moka, americano, freddo, latte macchiato?
Dell’espresso italiano conosciuto all'estero, in Italia ne esistono diversi stili con differenze regionali di gusto e modi di consumo tra Nord e Sud, legate a cultura, tradizioni e abitudini.
La passione per il caffè degli italiani è scritta nel loro DNA. Scopriamo le abitudini di consumo, le tendenze social e perché l'espresso è tanto apprezzato nel mondo.
“Cappuccino e cornetto” è un classico della colazione all'Italiana.
Scopriamo come capire se il cappuccino è stato preparato in modo corretto e come riconoscere un buon cornetto
Il caffè è la bevanda nazionale degli italiani, un rito quotidiano irrinunciabile.
Ma quali sono le 8 ovvietà, che poi così ovvie non sono, che distinguono un italiano al bar?
Per un espresso perfetto, con la crema perfetta, ci vuole la miscela perfetta. Alla scoperta delle caratteristiche e dei consigli dell'esperto per ottenere la crema perfetta: il segno distintivo del caffè espresso all'italiana.