Miscela prima o dopo? Raffreddamento ad aria o acqua? Degasaggio? Il mestiere del torrefattore è fatto di dettagli e scelte che poi rendono le miscele di caffè uniche e di qualità.
Il caffè è uno dei piaceri indiscussi del lifestyle all’italiana.
Ma qual è il vero caffè italiano?
L’espresso? Sì, ma quale?
Si fa presto a dire che l’espresso è il caffè italiano per eccellenza.
Le differenze significative per quanto riguarda il gusto e i modi di consumo nelle varie zone d’Italia, in particolare tra Nord e Sud, sono legate a filo doppio alla cultura, alle tradizioni e alle abitudini delle persone che lo consumano.
In realtà, il fatto che esistano più stili di espresso non significa che l’espresso italiano conosciuto e riconosciuto all’estero non esista. Al contrario è prova di come la cultura poliedrica degli italiani si rifletta anche nella tazzina, il che rafforza e arricchisce l’esistenza dell’espresso italiano stesso.
A questo si aggiunge il fatto che quando è il momento di ordinare, le variazioni sul tema sono tante e diverse quante sono le persone di fronte al bancone: ristretto, corto, lungo, doppio, alto, tazza piccola, tazza grande, al vetro, decaffeinato, macchiato caldo, macchiato freddo, tiepido, con latte a parte, con latte di soia, corretto, marocchino, americano, con la panna, con la mosca, e così via.
A discapito delle tante preferenze, forse una sola costante del caffè italiano non cambia: la velocità con cui si consuma. Che sia ristretto o corretto o macchiato, il tempo è ancora una variabile che fa da padrone: quello che importa è bere il caffè in 3 sorsi.
Per andare oltre il mito del caffè italiano
basta ricordare che paesi come l’Australia sono diventati maestri di questa bevanda in termini di preparazione, curiosità e cultura.
Ci raccontano metodi di preparazione diversi, oltre l’espresso o il caffè fatto con la tradizionalissima (ma molto in auge) moka, che è impossibile mettere a confronto nel tentativo di trovare il migliore, ma ognuno dei quali è adatto a un’occasione diversa. Dalla “french press”, che restituisce un caffè “denso e dal profilo netto”, alla “cold brew“, estrazione a freddo che richiede molto tempo per l’infusione, ma garantisce una bevanda “elegante, dissetante e leggera”.
Perché scegliere il vero caffè italiano?
Il caffè italiano trae beneficio dalla sua forte identità ben connessa con lo stile di vita italiano, con le varie filosofie italiane sul caffè e l’italianità più in generale.
Questo gli permette di occupare una nicchia di mercato di rilievo, quella di chi vuole differenziarsi dai competitor principali.
Chi sceglie il caffè italiano, oggi lo fa spesso perché desidera differenziarsi sul proprio mercato dalle grandi catene internazionali e dai bar third wave, raccontando una storia autentica, sia in termini culturali che di prodotto.
Un ambito definito rispetto al mercato ma che in assoluto può avere un posizionamento premium in un mercato sempre più affollato: amichevole e mai arrogante ma distante dalle logiche mainstream, quello più naturale per il caffè italiano.
Ecco perché in Italia, ma anche all’estero, dire qual è il vero caffè italiano potrebbe essere più complesso del previsto!
Più che italiano
Se il piacere ha più volti, gli italiani possono soddisfarli tutti grazie all’arte della tostatura e della miscela propria del “Made in Italy”.
SpecialCoffee va oltre il caffè italiano. Per scoprire l’esperienza del caffè italiano in tutte le sue forme.
Espresso, cialda, cappuccino, moka, americano, freddo, latte macchiato?
SpecialCoffee non è solo l’eccellenza del caffè italiano.
È la migliore esperienza di caffè italiano in tutte le sue forme.
È una storia infinita di qualità, gusto e innovazione, che parte dall’Italia e arriva nel resto del mondo.
L’esperienza nel caffè offerta da SpecialCoffee non è solo la versione italiana dei caffè locali, ma la celebrazione di tutte le preparazioni e i consumi di caffè, creati e interpretati da un professionista dell’espresso italiano.
Il nostro approccio? Ovunque tu sia e qualunque sia il tuo modo di bere il caffè, con SpecialCoffee puoi sempre trovare il tuo caffè “più che italiano”, qualcosa di perfetto per te, di cui innamorarti.
C’è molto altro da sorseggiare, oltre l’espresso
La preparazione è importante tanto quanto i rituali del bere.
Per ogni caffè, SpecialCoffee raccomanda un modo speciale per esaltarne le migliori qualità.
Possiamo scoprire molte varietà di caffè italiano e scegliere quella che fa più per noi.
Alcuni dei nostri migliori caffè italiani?
La storica miscela SpecialCoffee Il Tuo Espresso, può diventare una tazza alta e audace se preparata con la French press.
Ciò che rende speciale questa miscela di caffè è il gusto intenso e l’aroma persistente. Le note aromatiche predominanti di spezie e cioccolato sono accompagnate da un delicato tocco fruttato e un lieve sentore floreale, rendono l’abitudine perfetta per tutti i giorni.
Cialde Espresso offrono una soluzione cremosa e rapida con un sapore che non delude mai.
Tutti hanno bisogno di una spinta mattutina e la cialda SpecialCoffee è il modo giusto per iniziare la giornata. Per trovare un gusto rotondo e aroma pieno. E se fa per te, puoi prepararti quell’affogato al caffè che brami sempre al bar locale.
Verdadero è la perfetta combinazione di aroma, gusto e sostenibilità. Buono due volte.
Non solo perché le materie prime di questa miscela di caffè sono di altissima qualità, ma anche perché sono sostenibili in quanto provengono da coltivazioni certificate Rainforest Alliance. Per un caffè equilibrato e corposo, con un aroma fruttato, note floreali e un retrogusto di cioccolato fondente, in grado di offrire un’esperienza straordinaria e contribuire, allo stesso tempo, a creare valore per la società e per l’ambiente.