Un prezzo, per essere sostenibile, dovrebbe essere proporzionato ai costi sostenuti lungo tutta la filiera e al valore finale del prodotto. E il prezzo del caffè?
La qualità del caffè al ristorante: non è solo una questione di prodotto, ma di servizio, professionalità e sostenibilità. Quali sono le criticità alla base? C'è una soluzione?
La sostenibilità è spesso usata come strategia di comunicazione greenwashing.
In SpecialCoffee abbiamo sempre creduto e investito nella sostenibilità, nelle sue tre dimensioni: environmental, social e governance.
Una tazzina di Reserva ci porta nelle lontane terre dell'Honduras e del Brasile, un'esperienza che sa di eccellenza, sostenibilità e responsabilità sociale.
La sostenibilità nel caffè è un bisogno economico, sociale e ambientale. Proviamo ad approfondire gli enormi impatti. E ogni giorno scegliamo di fare la differenza.
Going Green è una scelta di marketing eco-friendly che significa cambiare il modo in cui facciamo le cose per ridurre il nostro impatto sull'ambiente e fare la nostra parte nella sostenibilità per salvare le risorse della terra. Iniziando dal materiale marketing stampato che può avere un enorme impatto in termini di carbon footprint...
Quanto sono diventate sostenibili le nostre abitudini e le nostre scelte di ogni giorno? Iniziamo da una semplice azione quotidiana come bere un caffè sostenibile: scegliamo un caffè Certificato Rainforest Alliance, facciamo attenzione al packaging, ai metodi di preparazione, alla tazza e ai fondi di caffè.
Tra storia, tecnologia e vantaggi dei caffè monodose in cialde e capsule, scopriremo come le cialde siano decisamente da preferire in termini economici, di eco-sostenibilità, di compatibilità e di salute, anche per il canale ho.re.ca!