Un report condotto nel settore del caffè, per misurare l'approccio delle aziende alla sostenibilità, sviluppare consapevolezza sul percorso imprenditoriale e sulle azioni concrete da intraprendere.
In un’epoca in cui la sostenibilità è spesso solo usata come strategia di comunicazione greenwashing, definirla in modo chiaro oggi diventa una priorità per chi, nella sostenibilità, ci ha sempre creduto e investito.
Tra tradizione e innovazione, la storia di SpecialCoffee è scandita da cambiamenti importanti, ciascuno dei quali è stato il risultato di valutazioni e scelte in cui la sostenibilità ha sempre avuto un ruolo chiave e decisivo.
Abbiamo infatti compreso che la sostenibilità rappresenta il nostro orizzonte strategico, il nostro modello di sviluppo e lo scenario competitivo verso cui rivolgerci.
Abbiamo iniziato un percorso di consapevolezza e di azioni sostenibili, parte integrante della nostra strategia e del nostro modello di business, con la necessità di valorizzare quanto già fatto e di rendere le nostre scelte visibili e condivise da tutti gli stakeholder, in una logica di sistema che aggiunga ulteriore valore al nostro impegno.
DEFINIAMO LA SOSTENIBILITÀ
La sostenibilità è la capacità di esistere costantemente, la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto a un certo livello indefinitivamente. In ambito ambientale, economico e sociale, essa è il processo di cambiamento nel quale lo sfruttamento delle risorse, il piano degli investimenti, l’orientamento dello sviluppo tecnologico e le modifiche istituzionali sono tutti in sintonia e valorizzano il potenziale attuale e futuro al fine di far fronte ai bisogni e alle aspirazioni dell’uomo.
In molti ne considerano solo l’aspetto ambientale (ENVIRONMENTAL), ovvero l’impatto sul pianeta, valutando come un’azienda si comporta nei confronti dell’ambiente nel quale è collocata e dell’ambiente in generale.
Poi ci sono i più attenti che invece considerano anche l’aspetto sociale (SOCIAL), ossia l’impatto e la relazione con il territorio, con le persone, con i dipendenti, i fornitori, i clienti e in generale con le comunità con cui opera o con cui è in relazione.
Ma c’è un’altra dimensione da considerare: la GOVERNANCE, che riguarda i temi di una gestione aziendale ispirata alla trasparenza delle decisioni, alle buone pratiche e ai principi etici.
Pertanto l’acronimo ESG (Environmental, Social e Governance) riassume le tre dimensioni fondamentali per verificare, misurare, controllare e sostenere, attraverso l’acquisto di prodotti o scelte di investimento, l’impegno in termini di sostenibilità di una impresa o di un’organizzazione.
Un’azienda, per definirsi sostenibile, deve avere queste tre dimensioni, come se fossero le tre gambe di uno sgabello: se ne manca una, lo sgabello non sta in piedi.
Non è un caso: in SpecialCoffee abbiamo sempre parlato non solo di sostenibilità ma anche di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR, Corporate Social Responsibility).
Sostenibilità significa creazione di valore nel lungo termine soddisfando le esigenze di oggi senza compromettere le generazioni future.
Come? Attraverso le scelte e le azioni che compiamo, come singoli individui e come azienda.
ENVIRONMENTAL
EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVABILI
Prediligiamo attrezzature di classi energetiche efficienti. Utilizziamo gas ed energia verde, provenienti da fonti rinnovabili.
CIALDE COMPOSTABILI
La cialda è sempre stata il caffè porzionato di SpecialCoffee perché è il caffè monodose più eco-friendly.
Soprattutto perché è confezionata con la carta filtro certificata compostabile Compofilt®: un tessuto al 100% di fibre naturali, testato e certificato per essere gettato nell’umido dopo l’utilizzo, per contribuire al rispetto dell’ambiente e della salute dei consumatori.
Scopri le nostre cialde!
TECNOLOGIA ECO-FRIENDLY
Dal 2013 il processo di torrefazione di SpecialCoffee è realizzato con tecnologia di nuova generazione Brambati “Eco-Friendly”.
“Eco-Friendly” perché il processo di torrefazione viene svolto consumando meno gas e quindi producendo meno emissioni di CO2, grazie al recupero di calore generato durante ogni ciclo di tostatura.
E-STATION PER VEICOLI ELETTRICI
Abbiamo installato una stazione di ricarica con funzione auto-start.
I visitatori sono accolti con un pieno di energia e un servizio all’avanguardia. I dipendenti possono ricaricare la propria auto elettrica mentre sono al lavoro.
RIFIUTI
Ci impegniamo ogni giorno nella riduzione, rinnovabilità, riciclo e riutilizzo dei rifiuti.
ACQUA
Ci impegniamo a ridurre il consumo idrico nell’utilizzo quotidiano (es. fotocellule su tutti i rubinetti).
Inoltre, anche se si tratta di una scelta per la qualità del prodotto, nel processo di raffreddamento utilizziamo solo ad aria (senza mai utilizzare acqua).
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLE INFRASTRUTTURE
La sede di SpecialCoffee ha recentemente avuto un intervento di riqualificazione energetica con isolamento termico a cappotto.
SOCIAL
FORMAZIONE
In SpecialCoffee la formazione è sempre stata un processo continuo, sistemico e condiviso, oltre gli obblighi previsti dalla legge.
In particolare, per quanto riguarda il caffè, una sala training e la collaborazione con SCA, Coffee Training Academy e qualificati coffee trainer, ci permettono di condividere e diffondere la nostra passione per il caffè a partner, collaboratori e dipendenti, offrendo l’opportunità di conoscere e perfezionare sempre di più le loro competenze professionali nel mondo del caffè.
PROGETTI SOCIALI E LOCALI
SpecialCoffee sostiene iniziative locali di carattere sociale, benefico, sportivo e di promozione e valorizzazione del territorio in generale.
WELFARE AZIENDALE
Valorizziamo le nostre risorse umane instaurando rapporti di lunga durata con contratti di lavoro a tempo indeterminato. La flessibilità degli orari, l’attenzione alla salute e sicurezza sul lavoro ci permettono di offrire un ambiente lavorativo sereno e sicuro.
CLIENTI E FORNITORI
Oltre alla passione per il caffè. Nei nostri partner, clienti e fornitori, ricerchiamo i nostri stessi valori: qualità, tradizione, innovazione e sostenibilità.
SENSIBILIZZAZIONE DEGLI STAKEHOLDER
Condividere la nostra visione e il nostro impegno con tutti gli stakeholder, lungo tutta la filiera (oltre i confini delle attività aziendali) è la strategia di SpecialCoffee per instaurare e valorizzare rapporti di trasparenza, fiducia e collaborazione a lungo termine.
Ma non solo. Sappiamo che un’azienda sostenibile esiste solo se c’è un cliente sostenibile.
Chi conosce può comprendere, apprezzare e dare il giusto valore ad un prodotto. Per questo favoriamo l’innescarsi di un circolo virtuoso che dia continuo impulso al miglioramento, comunicando ed informando.
ENVIRONMENTAL + SOCIAL
COLLABORAZIONE CON RAINFOREST ALLIANCE
Crediamo che un caffè sostenibile possa essere una parte importante nella creazione di un mondo più sostenibile.
Per questo dal 2014 collaboriamo con Rainforest Alliance, l’organizzazione internazionale no-profit che da 35 anni lavora per conservare la biodiversità, proteggere l’ambiente e promuovere i diritti e il benessere dei lavoratori e delle loro famiglie e comunità e garantire metodi agricoli efficaci.
La sostenibilità è un viaggio, non un punto di arrivo.
Così, in questi anni, il viaggio di SpecialCoffee attraverso il gusto del caffè sostenibile non si è mai fermato.
Sempre con l’impegno di portare in ogni tazzina il piacere di un caffè unico, buono e sostenibile, quest’anno abbiamo presentato la nuova miscela Reserva, che si aggiunge a Verdadero, la storica miscela di caffè certificato Rainforest Alliance.
GOVERNANCE
GESTIONE E CRESCITA RESPONSABILE DEL BUSINESS
La governance è alla base del nostro lavoro e della nostra cittadinanza d’impresa e stabilisce i punti fermi che ci guidano a fare la cosa giusta attraverso continua ricerca ed innovazione per una crescita responsabile del business.
STANDARD ETICI E VALORI
La solidità della nostra sostenibilità ambientale e responsabilità sociale dipende dalla forza degli standard etici, di conformità e di qualità che ci siamo dati, ma anche dall’avere salde radici nei valori (qualità, tradizione e innovazione), nello scopo, e nei principi della nostra azienda.
TRASPARENZA
La trasparenza è un driver importante nella nostra vita aziendale poiché genera fiducia e aumento dell’engagement tra l’azienda e le persone strettamente correlate ad essa (interne ed esterne).
La sostenibilità è una scelta
Essere un’azienda di famiglia ci dà la libertà di scegliere ciò che facciamo, avere una visione a lungo termine e la solidità per affrontare le sfide a cui il mondo ci mette di fronte.
La sostenibilità è una parte importante di ciò che siamo.
Da anni in SpecialCoffee ci impegniamo per creare valore per la società e per l’ambiente attraverso scelte consapevoli. Sempre. Perché attraverso semplici e piccoli gesti si può fare la differenza.